Infolettera agosto 2022

Un Tallero d'oro per l'anniversario 

Tallero d'oro

Care lettrici, cari lettori,

ci siamo: la tradizione del Tallero d’oro si rinnova anche quest’anno. In tutta la Svizzera le scolaresche si apprestano a cominciarne la vendita. Patrimonio svizzero e Pro Natura destinano i proventi del Tallero 2022 a progetti volti a preservare gli insediamenti storici e a rendere l’ambiente che ci circonda sempre più vivibile. Quest’anno gli sforzi saranno incentrati sul 50° anniversario del nostro Premio Wakker.

Il Tallero può inoltre essere acquistato presso gli uffici postali e nei centri Coop Edile+Hobby, Jumbo. È anche possibile l’acquisto online al sito tallero.

In concomitanza con la vendita dei talleri di cioccolato, in tutta la Svizzera si tengono eventi all’insegna del motto «Via al Premio Wakker!». Insieme alle sezioni di Patrimonio svizzero, valorizziamo la cultura architettonica locale, diamo visibilità ai successi ottenuti e promuoviamo discussioni sulle sfide presenti e future nell’ambito della conservazione, dell’edilizia e della pianificazione nella Svizzera federale.

Venite anche voi? Ci vediamo!

Patrimonio svizzero

Tallero d’oro 2022
Tallero d'oro

Le alunne e gli alunni vendono il Tallero


I proventi della vendita del Tallero servono a tutelare la natura e il paesaggio in Svizzera, ma ne beneficiano anche le classi partecipanti, che ricevono i materiali didattici sul tema «50 anni Premio Wakker» e possono trattenere nella cassa scolastica 50 centesimi per ogni tallero venduto. La vendita dei talleri da parte delle alunne e degli alunni va dal 29 agosto al 26 settembre (in Ticino dal 5 settembre al 1° ottobre).

Via al Premio Wakker!
Tallero d'oro 2021

In giro per la Svizzera


Sulle tracce del Premio Wakker: sabato 17 settembre a Splügen GR o Köniz BE; il 18 settembre a Ronco sopra Ascona TI, il 24 settembre a Sion VS, Renens VD o Prilly VD; il 15 ottobre a Chiasso TI. Voi dove andrete?

Marché Patrimoine
Marché patrimoine

Un monumento storico tutto vostro?


Su Marché Patrimoine, la piattaforma di compravendita di edifici storici della Fondazione Vacanze in edifici storici e di Patrimonio svizzero, potete incappare in vere perle architettoniche. Scorrete tutti gli ultimi annunci e trovate l’offerta che fa per voi.

Quello che possiamo offrire è possibile solo grazie al vostro sostegno. Diventate nostri membri!

Aderite ora per unirvi a noi in difesa della cultura architettonica →

Inoltre

Vacanze in edifici storici

Nuova offerta: edificio ferroviario storico sulla linea dell’Albula 
ad Alvaneu GR

Prenotare un soggiorno →

 
50 anni del Premio Wakker

Scoprite il meglio della cultura architettonica e dell'urbanistica anche online.

Seguire su Instagram →

Logo Schweizer Heimatschutz, Patrimoine Suisse, Patrimonio Svizzero, Protecziun da la Patria  

Patrimonio svizzero
Villa Patumbah
Zollikerstrasse 128
8008 Zurigo
T 044 254 57 00
info@patrimoniosvizzero.ch

          

Avete domande, suggerimenti, commenti? Scriveteci all’indirizzo: infolettera@patrimoniosvizzero.ch